Skip to main content

Pagina di esempio.

Cos’è Dora?

Dora è un luogo di discussione e approfondimento sulla psicoanalisi e tutto ciò che ad essa afferisce.
Dora è una serie di eventi, conferenze, seminari, così come, soprattutto, un portale tematico, dora.news, che sarà lanciato ufficialmente il 9 Ottobre 2018, con materiali audiovideo, lezioni, testi, recensioni, traduzioni, interviste.
Dora NON è emanazione di alcuna scuola, corrente, psicostar più o meno nota, ma collaborerà con numerose realtà istituzionali. Seguendo la lettura di Sigmund Freud e Jacques Lacan, Dora sarà però aperta alle numerose declinazioni che la psicoanalisi ha assunto nei decenni, così come a tutte le discipline dalle quali la psicoanalisi ha attinto per formulare i propri dettami teorici.
Dora è multilingue: i contenuti audio, video e testuali non saranno tradotti ma solo, all’occorrenza, sottotitolati. La gran parte sarà in italiano, ma accoglierà contributi in francese, spagnolo e inglese.
Dora sarà seria ma non seriosa, rigorosa ma non rigida, si parte il 21 e il 22 Luglio a Filattiera-Pontremoli (Massa Carrara) con il Seminario residenziale a cura di Francesca Biagi-Chai, figura di spicco della psichiatria e della psicoanalisi lacaniana francese, sulla psicosi.
Oggi il programma e le info.

Ah, giusto, perché proprio Dora?
Per lei.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Dora_(Sigmund_Freud)

Tranquilli, parleremo spesso anche dei Casi di Freud…